![](http://shop.uppa.it/cdn/shop/files/MND_01_LOW_240x173.jpg?v=1736333448)
![](http://shop.uppa.it/cdn/shop/files/MND_LOW_03_240x173.jpg?v=1736335172)
![](http://shop.uppa.it/cdn/shop/files/MND_LOW_04_240x173.jpg?v=1736335172)
![](http://shop.uppa.it/cdn/shop/files/MND_LOW_02_0820607e-c5f9-48a8-a18b-669d51418237_240x173.jpg?v=1736335172)
Mindfulness. Genitori (e figli) senza stress
Come coltivare il benessere mentale di grandi e piccoli fin dalla gravidanza
di Claudia Ravaldi, medica, psichiatra e psicoterapeuta
Spedizione gratuita con corriere espresso
- La mindfulness: una pratica antica dai benefici moderni
- La scoperta della mindfulness come terapia
- Le parole chiave della mindfulness: dal qui e ora alla presenza mentale
- La mindfulness nella perinatalità
- La mindfulness in gravidanza
- La mindfulness dopo la nascita: percorsi di genitorialità consapevole
- Meditare con l’albo illustrato
Claudia Ravaldi, medica, psichiatra e psicoterapeuta, è ricercatrice e docente e si occupa di psicologia perinatale e psicotraumatologia. Nel 2006 ha dato vita all’associazione di promozione sociale CiaoLapo ETS, che ha cambiato l’assistenza al lutto perinatale in Italia: per questa sua attività di innovatrice sociale, nel 2020 è stata eletta Ashoka Fellow. Con Uppa edizioni ha pubblicato anche Il viaggio eroico dell’essere genitori.
- Formato: 14,8x21 cm, brossura
- Pagine: 240
- ISBN: 9791280540461
La mindfulness piano piano è uscita dai monasteri e dalle stanze della psicoterapia ed è diventata un fenomeno pop, talmente pop che i dizionari l’hanno inserita tra le nuove parole di uso corrente nella lingua italiana. Ma se il termine “mindfulness” è ormai diffuso e tutti sanno cosa significa, lo stesso non si può dire della pratica, ed è un vero peccato: sono ancora troppe le persone, tra cui molti genitori, che subiscono i ritmi frenetici della società odierna e che invece potrebbero trarre vantaggio da questa disciplina.
La mindfulness infatti è una pratica antica dai benefici moderni, alla portata di tutte e tutti: riduce lo stress e l’ansia, dà un maggiore equilibrio emotivo e una migliore capacità di gestire pensieri e reazioni, aumenta la concentrazione. Aiuta i genitori a essere più presenti e consapevoli, a fronteggiare meglio i cambiamenti, a sviluppare una relazione più attenta con i bambini.
Sono sufficienti pochi minuti al giorno: questo libro vi spiegherà come praticarla e perché vale la pena di averla tra le proprie risorse.